OutdoorScoprire il territorio Il borgo fantasma di BiselliUn’antica torre domina il paesaggio e svetta sopra questo paese abbandonato: Biselli. Prosegue il viaggio…Alessio Cao28/03/2022
Arte e CulturaScoprire il territorio Lettere dall’Umbria: il cuore verde d’Italia secondo i grandi della culturaFino a qualche decennio fa la regione Umbria veniva considerata, a ragion veduta, tagliata fuori…Daniele Bianchi10/03/2021
Arte e CulturaEnogastronomiaMadeInScoprire il territorio 3 donne imprenditrici che hanno cambiato il modo di fare business in Umbria, ieri ed oggiOggi si celebra la Giornata Internazionale delle Donne: imprenditrici, madri, donne aggressive, donne gentili, forti…Maria Rinaldi Miliani08/03/2021
Arte e CulturaScoprire il territorio La valorizzazione e la cura del territorio passa dalla comunità: l’importanza dell’Ecomuseo del fiume TevereTenere viva la memoria storica, conoscere le tradizioni, i vecchi mestieri, prendersi cura del proprio…Rosaria Parrilla12/02/2021
OutdoorScoprire il territorioTurismo Tutte le strade portano ad AgelloLasciato alle spalle il capoluogo umbro e dirigendosi verso Ovest, all’altezza del viadotto di Ellera…Federica Barbatano30/01/2021
Arte e CulturaScoprire il territorioTurismo Una perla preziosa nella Valnerina: l’abbazia di San Pietro in Valle.Uno dei luoghi più suggestivi della Valnerina, meritevole sicuramente di una visita, è l'abbazia di…Valentina Pantalloni18/11/2020
Scoprire il territorioTurismo Storia di Collestrada, il borgo e la macchia.Collestrada, storica zona di frontiera del territorio umbro dove la valle del fiume Tevere incontra…Federica Barbatano16/11/2020
Arte e CulturaScoprire il territorioTurismo Villa Monticelli, la dimora storica cinquecentesca dalle varie anime, uno scrigno di rara bellezza.Le sale affrescate dal pittore, scenografo, decoratore e insegnante perugino e allievo all’Accademia di belle…Rosaria Parrilla14/11/2020
OutdoorScoprire il territorioTurismo L’area archeologica di Carsulae: la bellezza e la decadenza di un municipio romano lungo la Via FlaminiaTra le verdeggianti colline umbre, a pochi passi da San Gemini, si trovano i resti…Valentina Pantalloni09/11/2020
OutdoorScoprire il territorio Quando in Umbria c’era il mare: il limite K-T nella Gola del Bottaccione.Affacciate sul Torrente Camignano, le stratificazioni rocciose della gola del Bottaccione raccontano, come pagine di…Maria Rinaldi Miliani07/11/2020