Arte e Cultura Come Alice di Lewis Carroll, visitando il Fuseum di Brajo FusoMontemalbe, piccola collina di appena 532 metri di altezza, collocata in provincia di Perugia, non…Maria Rinaldi Miliani29/03/2023
Arte e Cultura Il restauro del gruppo ligneo degli Angeli di San Pietro a PerugiaIn una delle più antiche chiese di Perugia, è conservato un gruppo scultoreo di una…Valentina Pantalloni18/01/2023
Arte e CulturaScoprire il territorio L’opera contemporanea di Agapito Miniucchi a Terni: l’Hyperion di Piazzale dell’AcciaioPer i ternani è chiamata affettuosamente Benvenuti in California. Il suo vero nome tuttavia è Hyperion. Oggi parliamo…Valentina Pantalloni06/01/2023
Arte e CulturaScoprire il territorio Un abbraccio eterno proprio al centro di Terni. L’ abbraccio di Mark KostabiQuesta settimana vorrei parlarvi di quello che possiamo definire un “abbraccio eterno”, quello tra un…Valentina Pantalloni19/11/2022
Arte e Cultura Affiliati, un laboratorio di scultori fra le pietre di AssisiNella città di Assisi, lontano dallo sguardo dei turisti, c’è un ex cava di pietra…Federica Magro11/10/2022
Arte e Cultura Francesco Mochi a Orvieto: una lunga controversia – Parte TerzaIl dolce tepore di maggio, portatore d’amore, risvegliava le colline che inondavano l’imponente rupe di…Alessandro Di Mauro04/08/2022
Arte e Cultura Francesco Mochi a Orvieto: la statua della Vergine Annunciata – Parte SecondaIl turbinoso angelo, posto sull’altare, indicava il fascio di luce che filtrava dalla cappella. Francesco…Alessandro Di Mauro01/08/2022
Arte e Cultura Approfondimento sull’iconografia della Madonna in trono come regina denominata sedes sapientiae: il particolare caso della statua lignea di Santa Maria di Camuccia di TodiIn ambito religioso, uno dei temi iconografici più ricchi e complessi dell’arte cristiana è sicuramente…Alessandro Di Mauro09/05/2022
Arte e Cultura Vincenzo Danti e il riscatto di PerugiaAvvolto da un ampio mantello nero, con il volto scavato, barbuto e con l’occhio destro…Alessandro Di Mauro19/03/2022
Arte e Cultura Ad Orvieto il ritorno in cattedrale dei “Giganti” di Francesco MochiUna delle meraviglie custodite in Umbria, è certamente il gruppo scultoreo dell’Annunciazione in marmo, realizzato…Valentina Pantalloni18/11/2021