Scoprire il territorioUmbria spirituale Il culto del Letto di San FrancescoLa tradizione popolare spesso si è legata alla grande storia del nostro Bel Paese, creando…Alessandro Di Mauro23/11/2022
Arte e CulturaScoprire il territorioUmbria spirituale Un’illusoria sospensione del tempo: alla scoperta del Romitorio di Santa Illuminata di GuardeaSeguire Francesco nel suo itinerario di predicazione e di preghiera nelle terre del ternano significa…Alessandro Di Mauro06/09/2022
Arte e CulturaUmbria spirituale Una tappa lungo la via di Francesco: il santuario di Piediluco"Seduto su una barca sulle sponde del lago, il "poverello" di Assisi intraprese il viaggio…Valentina Pantalloni07/02/2022
Arte e CulturaUmbria spirituale San Francesco a Fonte ColomboFrancesco, al suo arrivo in questo luogo, oggi uno dei quattro santuari francescani della valle…Simone Nardelli14/04/2021
Arte e CulturaScoprire il territorioUmbria spirituale San Francesco e i luoghi del Cantico delle CreatureSoffre, la malattia agli occhi lo tormenta, sta perdendo quasi del tutto la vista, il…Simone Nardelli17/03/2021
Arte e CulturaUmbria spirituale San Francesco, la Valle Santa e il primo presepe.San Francesco d'Assisi frequentò la valle reatina diverse volte, a partire dal 1209. I quattro…Simone Nardelli17/02/2021
Scoprire il territorioUmbria spirituale Nei luoghi di Francesco: il Santuario dello Speco di Sant’UrbanoNel cuore dell’Umbria esiste un luogo suggestivo, caratterizzato da rigoroso silenzio e ricco di spiritualità:…Valentina Pantalloni09/01/2021
Scoprire il territorioTurismo Storia di Collestrada, il borgo e la macchia.Collestrada, storica zona di frontiera del territorio umbro dove la valle del fiume Tevere incontra…Federica Barbatano16/11/2020
Arte e CulturaScoprire il territorioTurismoUmbria spirituale Umbria terra di santi, mistici e flagellanti. Una proposta di viaggio tra spiritualità e laicità.In occasione della festa di Ognissanti, scopriamo il volto più spirituale e mistico dell’Umbria attraverso…Eleonora Cecconi01/11/2020