Arte e CulturaScoprire il territorio L’antico borgo di Lugnano in Teverina e la sua collegiataLa romana Luchiano, poi divenuta Lugnano, sorge a circa 420 m s.l.m e vanta origini…Lavinia Ansidei28/08/2022
Real Umbria Ambassadors Itieli, un antico avamposto sul confine bizantino – longobardoIl piccolo Borgo di Itieli rientra nel territorio del Comune di Narni, sorge a 600…Lavinia Ansidei15/07/2022
EnogastronomiaEventiMusica Dal 21 al 30 luglio torna l’evento di Birre & Borghi ad AcquaspartaBirre & Borghi: la magia di un festival musicale in uno dei borghi più belli…Valentina Pantalloni14/07/2022
Scoprire il territorio Misteri umbri: l’inquietante storia del mostro di ScheggiaUna strana creatura aggredì nel 1997 un uomo del paese, per poi sparire nel nulla…Alessio Cao06/04/2022
OutdoorScoprire il territorio Il borgo fantasma di BiselliUn’antica torre domina il paesaggio e svetta sopra questo paese abbandonato: Biselli. Prosegue il viaggio…Alessio Cao28/03/2022
Arte e Cultura Cerqueto e il San Sebastiano del PeruginoTerminato il periodo formativo presso la bottega di Verrocchio, a Firenze, nel 1478 il giovane…Alessandro Di Mauro03/03/2022
Arte e CulturaOutdoorScoprire il territorio Lo Scoppio, il paese abbandonato più bello dell’Umbria“Appena giunti sul piccolo promontorio antecedente il castello, si viene letteralmente catapultati in un’altra epoca”.…Alessio Cao23/02/2022
Arte e CulturaScoprire il territorio Arrone: uno dei borghi più belli d’ItaliaIl piccolo comune di Arrone, immerso nei verdi colli della Valnerina, vanta una storia secolare,…Lavinia Ansidei23/02/2022
Arte e CulturaEditorialiScoprire il territorioTurismo Umbria #EStateBene. Lasciarsi alle spalle tutto e riscoprire la vita.Umbria... e state bene! Che fortuna! L’Umbria è quella regione che non si è…Antonio Donato10/06/2021
OutdoorScoprire il territorioTurismo Tutte le strade portano ad AgelloLasciato alle spalle il capoluogo umbro e dirigendosi verso Ovest, all’altezza del viadotto di Ellera…Federica Barbatano30/01/2021