Filter

#PERUGINO500Arte e CulturaOutdoorScoprire il territorioTurismo

Perugino a Montefalco e a Trevi. Ovvero, scoprire il divin pittore nelle terre dell’Olio e del Sagrantino

Continuano le celebrazioni del cinquecentenario dalla morte del Perugino, all'insegna della valorizzazione del territorio e…
#PERUGINO500Arte e Cultura

Nella Perugia by night, ad accompagnarci è il Perugino

La mostra multimediale immersiva è visitabile fino al 5 novembre. Tornare a casa accompagnati dal…
#PERUGINO500Arte e CulturaEventiTurismo

Perugia1416 si rinnova e innova per la sua ottava edizione, senza rinnegare la tradizione

Tutto è pronto per l'ottava edizione di Perugia1416, al via dall'8 giugno 2023 fino all'11,…
#PERUGINO500Arte e Cultura

5 curiosità sul Perugino che conosci, o forse no, ma noi te le raccontiamo lo stesso: parte II

«Amanti del gossip storico: unitevi!», è ciò che avrebbe detto Giorgio Vasari se vivesse ai…
#PERUGINO500Arte e Cultura

L’affresco nascosto di Pietro Vannucci

La Madonna delle Grazie coi santi, conservata nel Monastero di S.Agnese delle clarisse. Fra le…
#PERUGINO500Arte e CulturaEventi

Il Perugino nei racconti dei viaggiatori stranieri: la mostra a Palazzo Sorbello

Cosa pensavano i viaggiatori stranieri degli scorsi secoli delle opere del Perugino? Sono loro stessi…
#PERUGINO500Arte e Cultura

Passeggiare ascoltando il romantico podcast “Perugino, il Meglio Maestro d’Italia” realizzato da Chora Media

Per ascoltare il nuovo podcast “Perugino, il Meglio Maestro d’Italia” realizzato da Chora Media per…
#PERUGINO500Arte e CulturaEnogastronomia

Lorenzo Cantoni, ecco chi è lo chef che dal divin pittore si è lasciato ispirare

Un menù fine dining tutto dedicato al Perugino in occasione del V centenario dalla sua…
#PERUGINO500Arte e Cultura

5 curiosità sul Perugino che conosci, o forse no, ma noi te le raccontiamo lo stesso: parte I

Quest’anno si celebrano i 500 anni dalla morte del Perugino, e dal 3 marzo sarà…