Arte e CulturaUmbria spirituale San Gemini e la scoperta del 1775: una piccola urna oggetto di un’accesa controversiaCorreva l’anno 1170 e nella città di Ferento, uno strategico borgo di origine etrusca, avviene…Alessandro Di Mauro19/02/2022
Arte e CulturaUmbria spirituale Una tappa lungo la via di Francesco: il santuario di Piediluco"Seduto su una barca sulle sponde del lago, il "poverello" di Assisi intraprese il viaggio…Valentina Pantalloni07/02/2022
Arte e CulturaOutdoorTurismoUmbria spirituale Fantasmi dell’Umbria. Un viaggio magico nel paranormale che anima ogni angolo della nostra meravigliosa regione.La festa di Halloween è un momento evocativo, che attraverso i suoi simboli e le…Alessio Cao31/10/2021
Arte e CulturaScoprire il territorioUmbria spirituale Un gioiello nel centro storico di Narni: la chiesa di Santa Maria ImpensoleLe prime notizie sulla costruzione dell'edificio risalgono all'VIII secolo, epoca in cui fu costruita la…Valentina Pantalloni11/09/2021
Scoprire il territorioUmbria spirituale La misteriosa linea di San Michele Arcangelo in UmbriaNella nostra regione cade il baricentro di questo potente allineamento, in corrispondenza di un eremo…Alessio Cao07/09/2021
Scoprire il territorioUmbria spirituale Padre Ugolino Nicolini a trent’anni dalla morte è ancora nel cuore dei derutesiSono esattamente trascorsi 30 anni dalla morte, avvenuta prematuramente il 21 luglio del 1991 all’età…Rosaria Parrilla20/07/2021
OutdoorScoprire il territorioUmbria spirituale Margherita Lotti: Santa dei casi impossibili e delle roseA Roccaporena, un piccolo paese umbro, nel 1381 nasce Margherita, colei che noi tutti oggi…Federica Barbatano24/05/2021
Arte e CulturaUmbria spirituale Sulle tracce di Andrea d’Assisi, detto l’Ingegno. Sua la Madonna con il bambino dell’oratorio di San Bernardino di Gaiche, a Pietrafitta. Da visitare anche la chiesa di San LorenzoImmerso nel verde della campagna umbra, a 437 metri sul livello del mare, è il…Rosaria Parrilla05/05/2021
Arte e CulturaUmbria spirituale La chiesa del Gesù e i suoi antichi oratoriAl numero 13 di piazza Matteotti a Perugia, nel rione di Porta Sole, si trova…Cristiana Mapelli30/04/2021
Arte e CulturaScoprire il territorioUmbria spirituale I preziosi affreschi dell’Oratorio della Madonnuccia di San Martino in Campo, probabilmente del Perugino e dell’allievo di Lorenzo, un bene da restaurare e tutelareImmersa nel verde della campagna perugina e nel silenzio che la circonda, la chiesetta della…Rosaria Parrilla28/04/2021