OutdoorScoprire il territorioTurismo Speleo-Perugia: cosa si nasconde sotto la città?Ne sono passati di secoli da quando l'essere umano, per sentirsi al sicuro, spesso si…Maria Rinaldi Miliani07/02/2023
Arte e CulturaEventiScoprire il territorio La luna nel pozzo 2023 a OrvietoNell’articolo precedente si è parlato del particolarissimo Pozzo di San Patrizio di Orvieto, del suo…Lavinia Ansidei06/02/2023
OutdoorScoprire il territorioTurismo Il castello dimenticato di GabbioUn maniero difensivo posto sulla via di Spoleto che ancora oggi affascina il visitatore con…Alessio Cao03/02/2023
OutdoorScoprire il territorioTurismo Piediluco: lago, castello e misteriUn viaggio unico, tra storia, natura e misteriose leggende, nel secondo lago più grande dell’Umbria:…Alessio Cao30/01/2023
Scoprire il territorio Le vie al centro #8: il Sopramuro tra piazza, arconi e sala goticaUna volta era possibile innamorarsi della bellezza del Monte Subasio da una piazza pensile: piazza…Bruna Almeida Paroni28/01/2023
Arte e CulturaEventiTurismo La mostra di Mario Schifano al Caos di Terni: un viaggio nelle opere del collezionismo privato di uno dei più importanti artisti italiani del novecentoTerni sta ospitando in questi giorni una mostra di grande rilievo su Mario Schifano. Si…Valentina Pantalloni27/01/2023
OutdoorScoprire il territorioTurismo Il Pozzo di San Patrizio, simboli e visioniLa costruzione del Pozzo risale al 1527, momento in cui il pontefice Clemente VII, ovvero…Lavinia Ansidei26/01/2023
Scoprire il territorio Perugia e la prima neve dell’anno – FotoraccontoAlle 8.30 i primi fiocchi di neve sono scesi giù dal cielo e leggeri si…Federica Magro23/01/2023
Arte e CulturaScoprire il territorioTurismo 6 particolari delle opere conservate nelle sale della Galleria Nazionale dell’Umbria che probabilmente non noterestiIl nuovo allestimento della Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia, aperto al pubblico dalla fine del…Maria Rinaldi Miliani23/01/2023
Arte e CulturaEventi La Galleria Nazionale dell’Umbria presenta il progetto di restauro del Gonfalone del Farneto di Pietro Perugino, fra arte, accessibilità, accoglienza e dialogoNell’attesa della mostra “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, a cura della Galleria…Federica Magro20/01/2023