Arte e Cultura Sant’Alò: tra classicità e cavalieri di MaltaSant’Alò, un gioiello nel pieno centro storico di Terni, risale al periodo romanico (XI –…Lavinia Ansidei22/05/2021
Arte e CulturaEventi Guerra e Pace, la magia del teatro e il ritorno della scena dal vivoIl teatro, un’emozione unica. Un’emozione che ci è mancata tanto e che, a causa della…Rosaria Parrilla19/05/2021
Arte e Cultura La collezione delle opere di Alberto Burri a Città di CastelloQuando si pensa all’Umbria, viene subito in mente la terra dei santi, delle architetture medievali…Valentina Pantalloni17/05/2021
Arte e Cultura La mummia egizia avvolta nel testo sacro degli EtruschiCorreva l’anno 1848 quando Mihail Baric, segretario della Regia Cancelleria Ungherese e noto collezionista di…Simone Nardelli15/05/2021
Arte e CulturaEventiReal Umbria Ambassadors Arte cubana in mostra a Perugia: mille sfaccettature della “perla dei Caraibi”, anche quelle più inaspettate14 artisti, più di 100 opere, un’unica isola dalle mille forme in mostra presso la…Maria Rinaldi Miliani12/05/2021
Arte e CulturaScoprire il territorio Il mosaico romano di Santa Elisabetta a Perugia: un tesoro ancora poco notoIn Umbria non è raro trovare mosaici risalenti all’epoca romana, a San Gemini (Parco Archeologico…Eleonora Cecconi08/05/2021
Arte e CulturaUmbria spirituale Sulle tracce di Andrea d’Assisi, detto l’Ingegno. Sua la Madonna con il bambino dell’oratorio di San Bernardino di Gaiche, a Pietrafitta. Da visitare anche la chiesa di San LorenzoImmerso nel verde della campagna umbra, a 437 metri sul livello del mare, è il…Rosaria Parrilla05/05/2021
Arte e Cultura Teatro Sant’Ercolano rilancia la danza elettronica, per riportare arte e creatività nel cuore del centro storico peruginoDal 5 maggio partirà la seconda azione del progetto lanciato da Edicola 518 “Electro Dance…redazione04/05/2021
Arte e Cultura Le opere dello scultore anticonformista Aurelio de Felice al Centro Arti Opificio Siri di TerniL’Umbria è storicamente terra di santi, ricca di una spiritualità medievale molto sentita determinata dal…Valentina Pantalloni03/05/2021
Arte e Cultura Atalanta Baglioni – Storia di un’opera mai nataPrendiamo uno dei più importanti letterati italiani del Novecento, uniamolo ad un clima intellettuale stimolante…Daniele Bianchi01/05/2021