Arte e Cultura Galleria Nazionale dell’Umbria e le sue #VociallaRovesciaVolevo andare oltre i muri della mia casa o forse volevo cambiarne la consistenza. Avevo…Federica Magro28/12/2020
Musica La musica e la tradizione: il giro questuante degli zampognari in UmbriaCi sono tradizioni che silenziosamente continuano ancora oggi ad accompagnare le feste religiose e popolari…Maria Rinaldi Miliani26/12/2020
Arte e Cultura Guerra e Pace il 27 dicembre a Ricomincio da Rai Tre – Teatro Stabile dell’UmbriaGuerra e Pace, lo spettacolo diretto da Andrea Baracco e prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria…redazione22/12/2020
Arte e Cultura Teatro della Concordia, tra resilienza e successo.Venticinque anni di vita del Teatro della Concordia, tra resilienza e successo, l’omaggio di Poste…Rosaria Parrilla19/12/2020
Arte e CulturaScoprire il territorio Il cimitero monumentale di PerugiaFra poeti, cantanti e registi, le forme di racconto del camposanto sono infinite. Quanta poesie,…Federica Magro16/12/2020
Arte e CulturaOutdoor La Tomba etrusca del Faggeto presso San Giovanni del Pantano (Perugia)Dobbiamo il rinvenimento a un boscaiolo, che nel 1919 stava tagliando un bosco di faggi…Simone Nardelli14/12/2020
Arte e CulturaScoprire il territorioTurismo Itinerario lungo la via delle acque minerali: La sontuosita’ di Palazzo Cesi ad AcquaspartaA pochi chilometri da Terni è situato un edificio che vanta notevole interesse: si tratta…Valentina Pantalloni12/12/2020
Arte e CulturaScoprire il territorioUmbria spirituale A Calvi dell’Umbria il presepe monumentale nato contro la pesteIl periodo dell’Avvento è sicuramente il migliore per visitare Calvi dell’Umbria, borgo “sentinella” in provincia…Valentina Pantalloni07/12/2020
Arte e CulturaEventi Diario di uno spettatore clandestino. Un originale spettacolo a fumetti di François Olislaeger che ci accompagnerà durante le festività natalizie.Come raccontare uno spettacolo che non è stato ancora presentato al pubblico? Guerra e Pace,…redazione07/12/2020
Arte e CulturaScoprire il territorioTurismo Todi sotterranea: viaggio nelle profondità del colle. L’acquedotto, una fonte, il pozzo – parte 2Questo incredibile viaggio, nella sua prima parte , ha permesso di svelare i segreti di…Maria Rinaldi Miliani02/12/2020