Arte e CulturaMusica Ritratto di una voce: il cantante evirato Francesco CeccarelliA Foligno è conservato un dipinto di proprietà del comune, un ritratto per essere precisi.…Maria Rinaldi Miliani27/03/2021
Arte e CulturaEnogastronomiaMadeInScoprire il territorio 3 donne imprenditrici che hanno cambiato il modo di fare business in Umbria, ieri ed oggiOggi si celebra la Giornata Internazionale delle Donne: imprenditrici, madri, donne aggressive, donne gentili, forti…Maria Rinaldi Miliani08/03/2021
Arte e CulturaMusicaScoprire il territorio L’Umbria di Francesco Morlacchi: itinerario “piano e forte” sulle tracce dell’operista perugino.Chi vive a Perugia conosce molto bene il nome Francesco Morlacchi, diventato per la città…Maria Rinaldi Miliani27/02/2021
Arte e CulturaScoprire il territorio Un po’ Robin Hood un po’, Lupin, un po’ Billy the Kid: chi era veramente Nazareno Guglielmi, il temuto e irascibile brigante “Cinicchia”?Non sempre è necessario cambiar paese, andare lontano, per incontrare personaggi dall’esperienza di vita fuori…Maria Rinaldi Miliani03/02/2021
Arte e Cultura Caccia alle streghe a Perugia: il processo a Katerina di Giorgio del 1437 e altre donne umbre “colpevoli”Religione e paganesimo si fronteggiano sempre con forza nei luoghi dove il sacro è forte…Maria Rinaldi Miliani06/01/2021
Musica La musica e la tradizione: il giro questuante degli zampognari in UmbriaCi sono tradizioni che silenziosamente continuano ancora oggi ad accompagnare le feste religiose e popolari…Maria Rinaldi Miliani26/12/2020
Arte e CulturaScoprire il territorioTurismo Todi sotterranea: viaggio nelle profondità del colle. L’acquedotto, una fonte, il pozzo – parte 2Questo incredibile viaggio, nella sua prima parte , ha permesso di svelare i segreti di…Maria Rinaldi Miliani02/12/2020
Arte e CulturaOutdoorScoprire il territorioTurismo Todi sotterranea: viaggio in due puntate nelle profondità del colle. – Parte 1Discipline come l’archeologia, la geologia e la speleologia sanno molto bene quanto le rocce ed…Maria Rinaldi Miliani21/11/2020
OutdoorScoprire il territorio Quando in Umbria c’era il mare: il limite K-T nella Gola del Bottaccione.Affacciate sul Torrente Camignano, le stratificazioni rocciose della gola del Bottaccione raccontano, come pagine di…Maria Rinaldi Miliani07/11/2020
Arte e CulturaMadeInReal Umbria AmbassadorsTurismo Aboca Museum: un lungo viaggio nella storia delle erbe medicinali, al confine fra Umbria e Toscana.Al confine fra Umbria, Marche e Toscana, nella splendida cornice naturale della Valtiberina, nel piccolo…Maria Rinaldi Miliani22/10/2020