Arte e Cultura Prospero Podiani, il fautore della pubblica bibliotecaNei pochissimi ritratti che abbiamo di Prospero Podiani possiamo trovare una certa somiglianza con il…Federica Magro12/07/2021
Arte e Cultura Pinturicchio, il pittore preferito dalla scandalosa famiglia BorgiaIllustri, belli, potenti e dal cuore facilmente infiammabile, la famiglia Borgia stava alla cronaca quattrocentesca…Federica Magro16/06/2021
Scoprire il territorio I bisonti umbro/americani sperano nella tempestaNella dolce campagna umbra ai piedi di Panicale un allevamento di Bison bison, bisonti arrivati…Federica Magro10/05/2021
Arte e CulturaOutdoorScoprire il territorio L’architettura poetica di Aldo Rossi: centro direzionale di FontiveggeA Milano nel maggio del 1931 nasce l’architetto Aldo Rossi, nel 1982 progetta per la…Federica Magro26/04/2021
Arte e Cultura Walter Binni, l’indocile figlio di PerugiaSul tavolo di casa aveva poggiato il suo ultimo scritto: Perugia nella mia vita. Quasi…Federica Magro21/04/2021
Arte e CulturaScoprire il territorio Dialetti umbri fra Etruschi, Romani e LongobardiSupponiamo che inseguire l’autenticità in questo mondo nuovo che ormai così nuovo non è, costi…Federica Magro02/04/2021
Arte e CulturaScoprire il territorio La città è un film in bianco e nero: foto racconto di una Perugia analogicaLa città non è più la stessa, i rumori nemmeno. Le campane delle chiese suonano…Federica Magro22/03/2021
Arte e Cultura Mannaggia, il pianeta di carta in Via Cartolari.Avete presente il video musicale di Take on me degli a-ah? Indubbiamente si, ma per…Federica Magro26/02/2021
Arte e Cultura La poetessa Maria Alinda Bonacci Brunamonti raccontata da Maria Alinda Bonacci Brunamonti.Ho iniziato a riflettere su come raccontare la vita e le opere della poetessa perugina…Federica Magro16/02/2021
Arte e Cultura Come non ho conosciuto Paolo Vinti. Come tutti dovrebbero conoscerlo.Quando si parla di un poeta, si delinea la persona, il fratello, il compagno, il…Federica Magro27/01/2021