Arte e Cultura Quei Bernini in Galleria – Un importante lascito per la Galleria Nazionale dell’UmbriaL'antefatto risale al 2002 quando, per volontà di Valentino Martinelli, la sua collezione privata fu…Daniele Bianchi26/06/2021
Arte e CulturaScoprire il territorio Il castello in riva al lago – Villa Isabella sull’Isola MaggioreSi può chiamare in quattro modi differenti, Villa Isabella, Castello Guglielmi, Castello Isabella o Villa…Daniele Bianchi05/06/2021
Arte e Cultura Le nozze di sangue – Intrighi e morte alla corte dei BaglioniAnno Domini 1500. Scenario di questo tragico evento, la Perugia del Rinascimento. Protagonisti, la casata…Daniele Bianchi29/05/2021
Arte e Cultura Atalanta Baglioni – Storia di un’opera mai nataPrendiamo uno dei più importanti letterati italiani del Novecento, uniamolo ad un clima intellettuale stimolante…Daniele Bianchi01/05/2021
Arte e CulturaScoprire il territorioUmbria spirituale Un tesoro nascosto a metà strada tra Perugia e Assisi: la piccola chiesa della Madonna della VillaL'Italia , ormai si sa, è un museo diffuso. Non serve entrare in una struttura…Daniele Bianchi19/04/2021
Arte e Cultura Reliquia di discordie e d’identità, il Santo Anello di PerugiaAd ogni duomo la sua reliquia. A Perugia, precisamente all'interno della sua chiesa principale, cioè…Daniele Bianchi05/04/2021
Arte e CulturaScoprire il territorio Lettere dall’Umbria: il cuore verde d’Italia secondo i grandi della culturaFino a qualche decennio fa la regione Umbria veniva considerata, a ragion veduta, tagliata fuori…Daniele Bianchi10/03/2021
Arte e Cultura Una città del silenzio – La Perugia di Sandro PennaPenna è uno dei più importanti nomi nel mondo della letteratura italiana del XX secolo.…Daniele Bianchi03/03/2021
Arte e CulturaScoprire il territorioTurismo Creature fantastiche e dove trovarle: La CALAMITA COSMICA a FolignoA Foligno si nasconde un mostro...o quel che ne rimane. Le sue sembianze sono antropomorfe,…Daniele Bianchi10/02/2021
Arte e Cultura Ciak si gira! Umbria, un set a cielo aperto.Quando si pensa al cinema italiano il ricordo corre ai momenti di massimo sfarzo economico…Daniele Bianchi25/01/2021