Skip to main content

Assisi è una splendida città, la sua storia molto antica e ricca di storie, rimane uno dei luoghi più visitati dell’Umbria. 

Questa città è famosa per essere il luogo di nascita di San Francesco d’Assisi, il santo patrono d’Italia. Il suo borgo offre un’esperienza immersiva, anche fare una semplice passeggiata per le sue stradine, può portarvi indietro nel tempo e suggestionare la vostra immaginazione.

Ecco le 5 attrazioni da non perdere ad Assisi:

 

1 – Basilica di San Francesco d’Assisi

La Basilica di San Francesco d’Assisi è senza dubbio la principale attrazione turistica di Assisi. La basilica è stata costruita in onore di San Francesco d’Assisi, il fondatore dell’ordine francescano. La basilica è divisa in due parti: la basilica superiore e la basilica inferiore. La basilica superiore è nota per i suoi splendidi affreschi di Giotto, mentre la basilica inferiore contiene il corpo di San Francesco.

2 – Rocca Maggiore

La Rocca Maggiore è un imponente castello che domina la città di Assisi. La Rocca Maggiore è stata costruita nel XIII secolo per proteggere la città da eventuali invasioni. Ora il castello è aperto al pubblico e offre una vista panoramica sulla città di Assisi e sulla campagna circostante.

3 – Tempio di Minerva

Il Tempio di Minerva, noto anche come Tempio di Diana, è un tempio romano situato nel centro di Assisi. Il tempio risale al I secolo a.C. ed è uno dei pochi edifici romani ancora in piedi in Umbria. Il Tempio di Minerva è stato trasformato in una chiesa nel Medioevo e oggi è aperto al pubblico come museo.

4 – Eremo delle Carceri

L’Eremo delle Carceri è un santuario situato su una collina a pochi chilometri dal centro di Assisi. L’eremo è stato fondato da San Francesco d’Assisi come luogo di ritiro spirituale. Oggi l’eremo è aperto al pubblico ed è un luogo ideale per chi cerca pace e tranquillità.

5 – Cattedrale di San Rufino

La Cattedrale di San Rufino è una delle principali chiese di Assisi. La cattedrale risale al XIII secolo ed è dedicata a San Rufino, il primo vescovo di Assisi. La cattedrale contiene molti tesori artistici, tra cui l’affresco di Pietro Lorenzetti raffigurante San Francesco che riceve le stimmate.

Oltre a queste visite, Assisi offre tantissime occasioni di approfondimento culturale, artistico e spirituale, pertanto è sempre consigliabile visitare i siti istituzionali della città per scoprire tutte gli eventi e le iniziative in corso nel periodo in cui la visiterete.

A completamento dell’esperienza di visita culturale si aggiunge anche una ricca e identitaria offerta enogastronomica che viene proposta dalle numerose attività ricettive e ristorative ubicate nel centro storico.

In conclusione, Assisi è una città piena di storia, arte e spiritualità e la visita alle 5 attrazioni sopra elencate è un must per chiunque si trovi ad Assisi.

Antonio Donato

Direttore Editoriale @ Real Umbria | Brand Identity Specialist @ We Network