Skip to main content

Pericoloso, lungo, stretto, deserto: i vicoli del centro e il loro modo di farsi riconoscere.

E se fossero le città stesse a esaltarsi o a criticarsi? In effetti, un po’ già lo fanno: gli aggettivi sono presenti anche nei nomi delle strade e vie della città. Vediamo se in questi anni siamo riusciti a cogliere i segnali lasciateci da chi, molto prima di noi, ha camminato tra queste vie. 

La scienza che studia i nomi dei luoghi si chiama toponomastica e spesso ci dà una mano nel comprendere, appunto, gli appellativi viari. Partiamo dagli “attributi ovvi”: via Chiara, come immaginato è molto luminosa. L’opposto è via Ombrosa. Quando la vedrete capirete: è strettissima e buia. Un po’ come quella piccola traversa di corso Vannucci: via Scura. Qua il nome non smentisce: è un vicolo in mezzo a vari palazzi collegando il corso a via Boncambi. A proposito di luce o mancanza di essa a due passi da Ombrosa si trova via Lucida (questa a sua volta essendo molto piccola non risulta su Google Maps)

Vicino all’Arco Etrusco, più precisamente sotto via Cesare Battisti (cioè, il famoso stradone che spesso che regala bei tramonti) si trova via Corrotta. Le origini del nome potrebbero essere per due ragioni: si narra che lì, anni fa, ci fosse una casa di prostituzione; ma non solo, “corrotta” starebbe anche per “troncata”, dovuto all’incidente che a inizio XX secolo spaccò la via in mezzo durante la costruzione di via Battisti. Se entriamo nella questione rischi e pericoli, a due passi dall’Arco abbiamo via Pericolosa. Ma niente panico, il “pericolo” si riferiva ad una questione architettonica: questa strada, in verità, passa sotto l’Acquedotto e alcuni secoli fa era un tragitto piuttosto azzardato. 

Via Ombrosa - centro storico di Perugia
via pulcra - vicoli al centro storico di perugia

Ma parliamo di cose buone, come vie Gentile, Graziosa e Piacevole. Qui l’ironia gioca un ruolo non indifferente. In effetti, si legge che un tempo queste strade non fossero degne del loro nome. Ma non è proprio così: i vicoletti in questione, pieni di sarcasmo, nei secoli sono cambiati e quello che un tempo era sgradevole oggigiorno è diverso, e una visita ne vale assolutamente la pena.

Lo stesso avviene con vie Bella, Speciosa e Pulcra. Entrambi si trovano nei pressi di via della Viola e tante contraddizioni ci sarebbero tra il nome e la realtà. In poche parole: via Bella era brutta, via Speciosa falsa, e via Pulcra, orribile. Fermi, siamo nel 2022 e qualcosina è cambiato: via Bella, invece, regala piccoli scorci del Subasio; via Speciosa è di color mattone. Via Pulcra… Non è particolarmente piena di pulcritudine però c’è da dire che è abbastanza insolita: 19m di strada e sembra spaccata in due. Questa sorta di ironia toponomastica è presente anche in via Curiosa. La stradina che collega San Francesco al Prato a via della Sposa effettivamente non ha niente di curioso. 

via curiosa - vicoli Perugia

Se parliamo di sincerità cittadina, bisogna parlare di vie Scoscesa, Angusta e Sdrucciola (le scalette che dall’Arco dei Gigli portano a via della Viola): oneste eccome! Il passante che, in un giorno di pioggia, decide di camminare su queste strade in discesa deve stare molto attento. Anche via Deserta non si smentisce mai. Qui un interessante aneddoto: “vicolaccio senza uscita, da porsi all’indice delle strade proibite”, il parere del Frezzini (studioso di toponomastica).

Per quanto riguarda la morfologia meglio fidarsi di vie Snella, Larga e Ritorta. Quest’ultima è particolarmente interessante e caratteristica, sembra di ritornare al Medioevo.

Infine, alle volte la toponomastica non basta e alcuni nomi sono inspiegabili. Come via Lucida (traversa di corso Garibaldi e sede del Cinematografo Sant’Angelo) di cui si ignora il significato, e lo stesso con via Gentile e via Grata.

Quante cose i nostri antenati e tutti coloro che hanno vissuto la Perugia di ieri hanno lasciato ai contemporanei residenti, turisti e passanti! L’estate ormai giunge al termine ma buone notizie per i nostalgici estivi e primaverili: nella prossima puntata parleremo di fiori! 

via speciosa - vicoli umbria - Perugia