Sono 5, una famiglia, con la passione sfrenata per il camper e tutto il suo universo fatto di emozioni e avventura. Sono umbri e conoscono bene il nostro territorio e con il camper sono diventati un punto di riferimento sui social network, parliamo dei ragazzi di “5 in Camper“. Come tutti coloro che tengono alla propria comunità anche loro hanno deciso di dedicare risorse al proprio territorio, sfruttando la loro notorietà promuoveranno, con una serie di video dedicati, i borghi dell’Umbria con un progetto dedicato denominato: “Borghi Umbri in Camper”. Matteo, Valeria e i loro bellissimi figli ci accompagneranno con semplicità all’interno delle realtà della nostra regione, tutto, sempre e rigorosamente in camper!

Perchè il camper?
Sebbene il turismo su veicoli ricreazionali è in costante crescita, da 3 anni a questa parte il fenomeno è letteralmente esploso tanto da non poter più parlare di una moda passeggera. I dati di APC (Associazione Produttori Camper) relativi al primo trimestre 2022 parlano di un +9,6% di nuove immatricolazioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per non parlare dell’usato e vintage: letteralmente andato a ruba da chi ha budget minori o da chi non voleva attendere per la consegna di un veicolo nuovo. In Italia ad oggi si stimano circa 240.000 camper, circa la metà di quelli presenti in Germania e Francia che, insieme a Olanda ed Austria, sono le 4 principali nazioni europee che prediligono le vacanze nel nostro paese.
Il progetto
Ai camperisti piace scoprire nuovi luoghi ma le domande che si pongono prima di partire sono solitamente le stesse: “la strada è percorribile?”, “c’è posto per parcheggiare?”, “cosa c’è di tipico?”. Così, attraverso un cortometraggio dedicato ad ogni borgo/città visitati, verranno evidenziati i keypoint di interesse turistico/storico/culturale, gli eventi ricorrenti, le tipicità e la ricettività. Il tutto coinvolgendo con interviste le persone di riferimento del territorio e le istituzioni locali per esaltare il senso di appartenenza e l’accoglienza. Al termine della visita è prevista la consegna della segnaletica stradale che identifica il Borgo/Città come “Camper Friendly”.
Grazie a questa serie di video dedicata ai borghi umbri, verrà valorizzato il territorio rispondendo alla crescente domanda turistica dei camperisti offrendo valide e accattivanti alternative alle classiche mete. I camperisti che, a fronte del pagamento del solo parcheggio, godono della possibilità di trascorrere un fine settimana in un borgo tutto da scoprire sono anche maggiormente propensi a spendere in souvenir e prodotti tipici.
I borghi avranno così una gran visibilità presso un pubblico in target che già conosce la strada da percorrere e le zone in cui sostare; non da ultimo, questa nuova fonte turistica potrà quindi essere accolta senza investimenti in infrastrutture da parte delle amministrazioni locali che potranno beneficiare dell’usuale passaparola tra camperisti.

Attendiamo con grande entusiasmo la diffusione di questo progetto che promette divertimento ma anche una sana promozione del nostro territorio, una promozione che si aggiunge ad una carrellata di grandi eventi estivi che avranno luogo in Umbria.
Per rimanere aggiornati sulle iniziative di “5 in Camper” vi consigliamo di seguire il loro canale YouTube a questo link.