Skip to main content

Il contest, a cura di Real Umbria, totalmente gratuito, è aperto a tutti i cuochi amatoriali e si svolgerà il 20 dicembre in una location d’eccezione a Perugia.
A valutare i piatti, una giuria di professionisti ed esperti del settore
presieduta da Silvia Buitoni.

PERUGIA – Una sfida per la preparazione del piatto natalizio più amato, secondo la tradizione. Il Natale 2021 porta con sé una novità: la prima edizione del premio “cappelletto d’oro” a cura di Real Umbria, magazine che racconta l’Umbria reale, unica e inaspettata. Un contest pensato appositamente per premiare la cultura enogastronomica umbra, le sue radici popolari e la vera tradizione. I cappelletti in brodo, infatti, rappresentano uno dei piatti tipici del Natale più identitari e condivisi in tutta l’Umbria, da nord a sud.

Una tradizione che custodisce all’interno più sfaccettature: in ogni casa esiste uno o più ingredienti segreti, capaci di rendere quel piatto unico, irripetibile, magico. E allora perché non accendere ancora di più il dibattito con una gara fra esperti preparatori di cappelletti?

cappelletto d'oro

IL CONTEST

L’obiettivo della sfida è eleggere il miglior cappelletto del Natale 2021 e premiare con il “cappelletto d’oro” colui o colei che lo ha preparato con le proprie mani secondo tradizione. Il premio “cappelletto d’oro” è una vera e propria gara fra cuochi amatoriali, aperta a tutti gli amanti del cappelletto, che verranno esaminati da una giuria di esperti e professionisti del settore presieduta da Silvia Buitoni, amante della tradizione in cucina, autrice e creatrice del gruppo facebook “Dall’uovo alla coque al ragù”. A lei il compito di premiare il piatto “Madeline”, ovvero la ricetta che più racconterà una storia, un’emozione.

Le iscrizioni per partecipare gratuitamente al premio “Il cappelletto d’oro” sono aperte dal 30 novembre esclusivamente on line sul sito www.realumbria.it, da dove è possibile leggere da martedì il regolamento. Per l’edizione 2021 del Cappelletto d’oro, vista l’emergenza sanitaria, il numero dei partecipanti è stabilito a massimo 30 persone, le prime che invieranno la propria.

LA SFIDA

La sfida si svolgerà il 20 dicembre nella splendida Villa Buitoni, di recente oggetto di un ambizioso e nuovo progetto gastronomico. Qui, davanti ai fornelli, nel pieno rispetto delle normative sanitarie, i concorrenti si sfideranno all’ultimo cappelletto per aggiudicarsi il primo premio. Il primo premio “Il cappelletto d’oro”, in partnership con “Dall’uovo alla coque al ragù”, il gruppo facebook delle ricette Madeline, e ha il patrocinio della Regione Umbria e di Slow Food Perugia.

ISCRIVITI ALLA GARA
cappelletto d'oro