Dal 25 al 27 settembre a Corciano nel centro commerciale Quasar Village (PG), tre giornate dedicate alla contaminazione tra arti visive, musica e attività ludiche per bambini con la realtà aumentata.
In Umbria la Street art fa (letteralmente) respirare le periferie e questo Festival mostra un’attenzione speciale all’ambiente.
Al centro dell’evento la realizzazione di una vernice murale a cura di due storici artisti perugini, Paolo e Pablo, con speciali vernici AirLite capaci di assorbire e annullare lo smog presente nell’area, depurandola, nel parcheggio sotterraneo del centro commerciale Quasar Village.
Intervistiamo allora Pablo che ci rivela la sua “prima volta” con queste vernici proprio in occasione di questo Festival. Pablo Zanga aka Mighty Specialist aka John Angry aka Joe Dees, classe 1982 fin da piccolo ha una forte attitudine creativa che nel 1996 sfocia nei graffiti. Da allora, essendo poco incline a categorizzazioni di sorta, si muove in ambito artistico a 360° spaziando dalla scultura alla grafica, dalla pittura all’installazione, dalla stampa all’oreficeria, dal writing alla Street-art.

Alcuni suoi graffiti tutt’oggi sono presenti in zona Stazione Fontivegge, sottopassaggio stazione Ponte San Giovanni, parcheggio del Chocohotel. Pablo ci dice che questo festival è organizzato da Archi’s Comunicazione a partire dal 2015 e che il Quasar Village è il primo centro commerciale in Umbria a voler ospitare questa manifestazione artistica e a voler contribuire alla creazione di un’arte che porta benefici all’ambiente. Il tema dell’opera che verrà realizzata per Parking HeART prende spunto dal progetto primigenio del parcheggio del Centro, dedicato alla storia paleontologica di quell’area geografica – l’attuale territorio del comune di Corciano – in era Paleozoica, ricordiamo infatti i trovamenti che ci furono di alcuni resti di animali (di epoca Paleozoica) durante i lavori di costruzione del Quasar.
Accanto a Pablo troverete Paolo aka Awzo178. “Awzo è un avatar del momento “artistico” che sto attraversando, un mini me di qualcos’altro. Vengo dal writing ed è lì che sono con la mente, ma per evolversi stilisticamente bisogna studiare, provare e sbagliare senza porsi limiti a priori.”
Sarà questa la grande novità quest’anno di BOOM! Tags&Comics – Sound and Visual Art Festival, evento culturale itinerante gratuito, alla sua VI edizione, dal 25 al 27 settembre nel centro commerciale Quasar Village di Corciano (PG). Nato per riqualificare e rivitalizzare con i linguaggi dell’arte contemporanea, del disegno dal vivo e della musica, le periferie cittadine a partire dai centri commerciali visti spesso come non-luoghi in cui è difficile coltivare la socialità. Nell’ultima giornata del Festival, domenica 27 settembre alle 17.30, si terrà il Parking HeART VERNISSAGE, l’inaugurazione pubblica della vernice murale e dello “Spazio Artistico Sotterraneo”. Il Festival inoltre ospiterà Becoming X – Art+Sound Collective, un collettivo composto da oltre 30 artisti, attivo e consolidato ormai da anni, caratterizzato dalla capacità di unire performance musicali e live drawing e da un forte senso di condivisione. Il collettivo realizzerà disegni dal vivo sulle vetrine dei punti vendita del Centro, e un live drawing su pannelli da 2,20×1,80 mt sviluppando un tema in linea con quello individuato per la vernice murale.
Insomma un evento da non perdere non solo per la novità artistica che porta ma anche per l’impatto benefico sull’ambiente.
Colore + Arte + Ambiente = BOOM!

