Musica, live painting, stand-up comedy. Ma anche formazione e iniziative di welfare. Un fine settimana ricco di eventi quello organizzato da Roghers Staff APS, AUCMA e Comune di Perugia.
Il “Weekendone Roghers” si terrà il 21 e 22 luglio a piazza del Melo. L’obiettivo, si legge, è quello di valorizzare le innumerevoli proposte musicali, artistiche e culturali del nostro territorio, in una cornice anche essa particolare: in quella stessa piazza che ospita il Post e l’Informagiovani, e si trova a due passi dalle università perugine.
Dalle 18 alla mezzanotte, il venerdì e il sabato saranno accompagnate da un aperitivo con tanto di djset. Un’ottima occasione per ammirare il sole che cala da dietro del Rione di Sant’Angelo.
La piazza che spesso è adibita a parcheggio rinascerà e vedrà al suo interno esibizioni musicali di vari generi e sessioni di live painting, il venerdì, e spettacoli di stand-up comedy, con comici professionisti e non, il sabato. Nello specifico, venerdì 21 saliranno sul palco i Garpets 30k, band perugina, accompagnati dal live paiting degli street artists Fieno e Bons.Il 22, invece, toccherà al format “Ruzza” in versione estiva, che ospiterà il comico Andrea Paoni.

L’iniziativa “S.W.I.T.C.H. O.N – Il Palazzo della Musica, dell’Arte e della Cultura per l’Inclusione Sociale”, alla base di questo evento, è riuscita anche ad avviare tirocini di formazione per gli studenti dell’Università di Perugia e dell’Università degli Stranieri di Perugia.
Tra l’altro proprio a piazza del Melo sono state attivate anche lo “psicologo di quartiere”, centro d’ascolto “occhi aperti”, servizi di welfare con particolare riguardo ai giovani.
Un ottimo esempio di volontariato attivo dei giovani, quello promosso dai Roghers, cui obiettivo è favorire un uso consapevole e produttivo del centro storico perugino da parte della comunità studentesca e giovanile in generale.