Non sarà un’estate come le altre, ma a Perugia non mancherà la buona musica.
Anche se in una versione soft e a prova di Covid, torna con lo stesso spirito di sempre, Umbria Jazz in una nuova formula: quattro giorni di jazz, al netto delle inevitabili defezioni di artisti americani ed europei, tutti dedicati a quello made in Italy. Jazz in August, questo il nome dell’evento dal 7 al 10 agosto, occhi e orecchie puntati su vecchi e nuovi protagonisti del jazz creativo, ma anche più canonico e melodico di cui gli italiani sono maestri e, anzi, hanno segnato una via nuova agli stilemi tradizionali del jazz.
A cominciare dal progetto di Gianluca Petrella e la sua Cosmic Ranaissance ispirata alla musica visionaria di Sun Ra, per passare al trio composto da Gino Paoli con Danilo Rea e Fabrizio Bosso, tanto per citare gli opposti, Jazz in August e quindi Umbria Jazz riparte da Perugia, Piazza IV novembre, proprio il luogo da cui Sun Ra avviò la lunga e fortunata stagione del jazz in Umbria nel 1973. Una quattro giorni da piazza IV Novembre nel pieno rispetto delle regole anti-Covid che sono state disposte dettagliatamente dopo una serie di vertici in prefettura e che alla fine hanno prodotto una piazza transennata con circa 230 sedute di cui potranno fruire gli spettatori paganti.

IL PROGRAMMA
Venerdì 7 agosto alle ore 21,30 Greta Panettieri quartet + ospite Max Ionata; 23,30 The Good fellas Gangsters of Swing.
Sabato 8 agosto alle 19, Nico Gori Swing Tentet; alle 21,30 Stefano Bollani; alle 23,30 Funk Off on stage.
Domenica 9 agosto alle 19 Mauro Ottolini Ottovolante Orchestra “Tributo a Fred Buscaglione”; alle 21,30 Enrico Rava Special Edition Septet; alle 23,30 Funk Off on stage.
Lunedì 10 agosto, alle ore 19,30 Gianluca Petrella Cosmic Renaissance; alle 22 Gino Paoli & Danilo Rea, ospite Fabrizio Bosso; a mezzanotte Funk Off on stage.
