Si è già parlato della città di Amelia con il Museo Archeologico, Palazzo Petrignani e le Cisterne Romane, ma poco si è detto di tutto quello che riguarda l’aspetto naturalistico e dell’outdoor.
I sentieri amerini ed il cammino di Germanico sono una grande rete di sentieri naturali adatti al trekking, al ciclismo e per tutte le persone che vogliono scoprire i gioielli del territorio amerino, racchiuso tra le sponde del Tevere e la Dorsale dei Monti Amerini, in cui sorgono i centri di Guardea, Lugnano Teverina, Amelia, Avigliano,Umbro e Montecastrilli.

Sentieri Amerini
Si tratta di sentieri naturali che si estendono per lunghezza di 150 km, in costante aggiornamento, un progetto che vede protagonisti il Comune di Amelia, il CAI-Club Alpino Italiano ed un gruppo di volontari.
I Sentieri Amerini sono dedicati non solo a chi vuole andare in bici, camminare o correre, ma anche per chi ama andare a cavallo; a proposito di questo, tra i più famosi cavallerizzi che percorrono questi boschi vi è Mario Girotti, conosciuto da tutti come Terence Hill!
L’area percorsa si trova a circa un’ora da Roma, vi sono diverse varianti per iniziare l’avventura, sia all’interno della città che dalle frazioni vicine.
Il primo sentiero che parte direttamente dalla città di Amelia è il numero “735”, con partenza da piazza XXI settembre, qui i siti di maggior interesse storico, artistico e naturalistico sono Porta Romana, le Mura poligonali, i Giardini d’Inverno, la Porta della Valle, il Lago Vecchio e la Diga “La Para”.
Anche il “sentiero 734” dedicato al trekking urbano parte da Porta Romana ed include molte bellezze da esplorare: Porta Romana, l’Antica Via Amerina, Palazzo Farrattini, la Chiesa di San Francesco, il Museo archeologico, Porta Leone IV. Porta Posterola, la Chiesa di San Girolamo, la Chiesa di Sant’Agostino, la Cattedrale di Santa Fermina, la Torre campanaria, Palazzo Battista Geraldini, le Cisterne romane, il Teatro sociale, Palazzo Petrignani, Palazzo Nacci, la Loggia del Banditore, Porta della Valle, i Giardini d’Inverno, Porta di Pantanelli.
I sentieri sono molti, ognuno con le proprie particolarità e bellezze, per poterli scoprire uno per uno non vi resta che dare un’occhiata online!

Il cammino di Germanico
Questo percorso ad anello è lungo 70 km, collega Amelia alle sue sette frazioni.
Il nome Germanico ovviamente non è casuale, e si chiama così proprio per rendere omaggio alla grandiosa statua bronzea del generale Germanico ospitata presso il Museo Archeologico e Pinacoteca di Amelia!
Il percorso alterna incantevoli campagne e boschi a splendidi borghi, e può essere percorso in qualsiasi periodo dell’anno, trattandosi di un tragitto molto tranquillo, riconoscibile attraverso segnavia blu e adesivi direzionali.
Le tappe hanno una durata ed una lunghezza variabile, adatte alle esigenze di tutti, che possono dipendere dalle condizione fisiche, al tempo che si ha a disposizione, generalmente si occupano dai tre ai cinque giorni.
Nei link riportati di seguito sono presenti tutti i percorsi possibili con partenze, arrivi e le diverse tappe!
