Skip to main content

Oggi presentiamo una magnifica perla nel cuore del nostro territorio. Stiamo parlando di un palazzo storico di origine quattrocentesca che è collocato tra i vicoli di Trevi, nella piazza antistante il Duomo di Sant’Emiliano. Si tratta di Palazzo Lucarini, un edificio che venne costruito inglobando un piccolo quartiere di epoca medievale. Viene ricordato poiché dimora di una delle famiglie più importanti del borgo. Attualmente si compone di undici sale espositive, una piccola cappella che ospita l’archivio del museo e una biblioteca ed emeroteca specializzata.

Palazzo Lucarini - Trevi - esterno

L’antica dimora Lucarini come osservatorio dell’arte contemporanea

La maestosa facciata dell’edificio è impreziosita da i due portali risalenti al XVI e al XVII secolo. Il Palazzo ospita nei suoi spazi il prestigioso Palazzo Lucarini Contemporary, centro per l’arte contemporanea che ha il ruolo di osservatorio dell’arte contemporanea. Alle esposizioni temporanee sia di artisti affermati che di quelli emergenti, il centro affianca convegni, workshop e attività didattiche all’interno di un laboratorio permanente dal nome Officina Pallucco dedicate sia ad un pubblico di adulti che agli studenti.

Di recente è diventato un importante polo di attività creative. Sia per quanto concerne la produzione, la promozione e la diffusione della cultura contemporanea in tutte le sue forme. Questo con lo scopo di dimostrare che con le iniziative proposte, l’arte possa assolvere a una funzione sociale.

Palazzo Lucaroni - interni

Gli eventi e le esposizioni organizzate

Per quanto riguarda gli eventi organizzati, annualmente il museo produce circa 4 esposizioni principali a cui si collegano altre iniziative collaterali, talvolta opera anche al di fuori delle proprie mura.

Nella sua politica culturale, Palazzo Lucarini coniuga una vocazione internazionale con l’attenzione al nostro territorio. I suoi tratti distintivi sono come prima cosa l’attenzione alle giovani generazioni artistiche nazionali e internazionali. Viene inoltre data molta importanza alla funzione didattica e sociale delle sue manifestazioni. Non manca quindi l’orientamento alla ricerca e alla sperimentazione, non solo nell’esclusivo campo delle arti visive. Recentemente Palazzo Lucarini è diventato famoso a livello nazionale e internazionale per mostre d’arte contemporanea, biennali e festival dedicati alla cultura del design contemporaneo e per l’attenta azione di educazione linguistica artistica ed espressiva del contemporaneo per un pubblico di bambini, ragazzi, ma anche per giovani creativi, adulti ed esperti di educazione artistica.

Indirizzo:

Palazzo Lucarini Contemporary

Indirizzo: via Beato Placido Riccardi, 06039

Trevi (PG)

Telefono: 0742 381021

Sito: https://www.palazzolucarini.it/