Skip to main content

Al tramonto, il leggendario vocalist racconterà fiabe speciali ai bambini del borgo

Con la partecipazione dei Giullari del Diavolo
Mercoledì 23 giugno, alle ore 19.30
Presso Teatro Sant’Ercolano, via Sant’Ercolano 42/a, Perugia

Quest’anno, nell’ambito del progetto “Teatro Sant’Ercolano”, Edicola 518 intende mettere in scena dei frammenti di arte e poesia in uno spazio urbano che la pandemia in corso ha reso per molti mesi asettico e desolato. Ospite del prossimo evento è il celeberrimo Franchino, vocalist che dagli inizi degli anni Novanta ha affascinato l’intera penisola, guidando il suo pubblico in una dimensione intermedia fra sogno e realtà. Nel buio della notte e del club, Franchino si trasformava in un Cantastorie, accompagnandoci in mondi fantastici, decontestualizzando le favole che però, accompagnate dai suoni della musica elettronica, si riappropriavano del loro originario significato, quello di guida alla comprensione di verità morali attraverso l’uso di simboli e allegorie.

Franchino Vocalist“Le favole mi hanno sempre affascinato fin da bambino, perché stimolano la fantasia, essendo raccontate in modo da favorire l’immedesimazione dell’ascoltatore. Ho iniziato a raccontarle nel 1992, all’inizio della mia carriera da vocalist all’Imperiale, un club molto trendy, dove le persone si vestivano in un modo da favola e l’atmosfera era veramente felice, la gente si divertiva… era veramente una favola! Quindi mi è sembrato giusto iniziare a raccontare un’altra favola: la mia!”

franchino

Per riportare quindi il narratore Franchino a una dimensione primitiva e originale, Edicola 518 ha deciso di invitarlo a raccontare storie (fiabe o favole, di vita vera o di fantasia) ai bambini del quartiere. Al tramonto, il cantastorie uscirà fuori dalla dimensione della notte per accedere a quella diurna del saggio che affabula i più giovani con le sue meraviglie. Ad accompagnarlo interverranno i Giullari del Diavolo che porteranno in scena coreografie e illusionismi per amplificare l’atmosfera magica creata dalle favole.

 

Evento per bambini da 0 a 13 anni.

Prenotazione posti bambini (altamente consigliata): info@edicola518.com

Gli adulti potranno comunque assistere dalle retrovie.