Umbria terra di santi, bellezze e … meta scelta dai vip!
Tra le star dei red carpet di Hollywood ma anche i protagonisti del jet set di casa nostra, sono in molti coloro che scelgono l’Umbria, sia come meta di una vacanza perfetta ma anche come luogo dove acquistare casa. Ecco una mappa delle star che si possono incontrare nei borghi umbri.
Un americano per il corso
Non è insolito vederlo passeggiare in estate per corso Vannucci in abiti da turista. Antony Hopkins, attore gallese e due volte premio Oscar, è sicuramente tra gli amanti dell’Umbria.
Perugia, Assisi sono solo alcune delle sue toccate e fuga e, come raccontano le ultime segnalazioni, ospite della struttura esclusiva del Castello di Reschio nel piccolo comune di Lisciano Niccone, diventato attrattore di star internazionali. Qui, la scorsa estate, si era anche esibito in una bella suonata al piano. Dal castello restaurato dal conte Benedikt Bolza e dalla moglie Donna Nencia Corsini, figlia della principessa Giorgiana Corsini, sono passati tra gli altri Gwyneth Paltrow e Kate Hudson. E ancora nell’umbertidese sono stati paparazzati Ralph Fiennes, Daniele Bossari e la moglie Filippa Lagerback (residenti nella vicina Monte Santa Maria Tiberina) ed Emanuele Filiberto di Savoia, Robert Downey Jr.

Terra del Perugino
Passando da un premio Oscar ad un altro, l’inglese Colin Firth è diventato un umbro d’adozione. L’attore che ricordiamo nel Diario di Bridget Jones e nel Discorso del Re è cofondatore di una fattoria biologica e biodinamica di prodotti agroalimentare a Città della Pieve.
Proprio nella terra del Perugino diventata un’oasi di relax e buon vivere scelta da altri vip. Come il presidente della Consiglio Mario Draghi dove non è insolito vederlo in città andare a messa e a fare compere. Come dimenticare i bellissimi Luca Argentero (che di Città della Pieve è anche diventato testimonial) e la compagna Cristina Marino che hanno scelto l’Umbria come luogo dove crescere la loro bimba.
Tra gli estimatori della zona, anche il regista della più celebra saga cinematografica: Guerre Stellari. Lo sceneggiatore statunitense George Lucas ha acquistato e restaurato un monastero del XVI secolo a Passignano sul Trasimeno per cifre da capogiro (si parla di sei milioni di euro). La grande tenuta racchiusa tra uliveti e alberi secolari, ha ospitato spesso altri personaggi del jet set, come Steven Spielberg, Robert De Niro, Francis Ford Coppola e Ron Howard.
Trasimeno
Impossibile non elencare tra i vip amanti dell’Umbria Ed Sheeran, il re del pop, che a Paciano trascorre molto tempo insieme alla sua compagnia e alle due bimbe. La casa che ha acquistato è un vero e proprio gioiello: una ventina di camere con annessi terreni e vigneti e uno studio di registrazione. Proprio le campagne del Trasimeno hanno fatto da scenario ad un video natalizio pubblicato dal cantante inglese l’anno scorso per augurare buone feste ai suoi fan.

La città del Festival
A Spoleto sono tra le artiste che è facile incontrare durante le serate eleganti del Festival dei Due Monti: la cantante Ornella Vanoni e l’attrice Serena Autieri. Per non parlare poi di Terence Hill, star di Don Matteo per vent’anni, e che ora vive in una casa immersa nel verde dell’Umbria. Il cantautore Francesco De Gregori, da tanti anni vive nella sua casa sulle colline di Spello, a Collepino.
Il castello dei VIP
Negli ambienti del jet set internazionale si vocifera che se non sei stato ospite al Castello di Procopio non conti niente. La lussuosa dimora a Migiana di Monte Tezio, di proprietà del magnate russo Eugeny Lebedev, proprietario anche di importanti testate giornalistiche tra cui The Indipendent e Evening Standard ha ospitato nomi come il leggendario cantante Elton John, l’attore brit John Hugh Grant, l’ex primo ministro Tony Blair ma anche gli influencer Chiara Ferragni e Fedez per una vacanza insieme alla famiglia e agli amici.
Amore per le colline
C’è chi ha scelto Montone come tappa fissa per un periodo di relax. Come Therry Gilliam, regista statunitense, che va fiero del legame profondo con il suggestivo borgo dell’Altotevere, consolidato anche grazie all’Umbria Film Festival che lo vede presidente onorario.
Todi è, invece, il rifugio del regista Paolo Genovese (sceneggiatore, tra gli altri, di “Perfetti sconosciuti”) mentre Giulio Rapetti, in arte Mogol, autore delle più belle canzoni italiane e metà dell’anima di Battisti, vive in una casa in campagna ad Avigliano Umbro, nella provincia di Terni. E’ nell’Orvietano, a Porano, che vive la scrittrice Susanna Tamaro, dove si è ritirata dalla vita pubblica oramai da tempo.
