Il record compiuto in meno di 35 ore. Vola anche la raccolta fondi per sostenere AISM.

PERUGIA – L’11 ottobre 2020 resterà negli annali del nuoto mondiale, grazie al record che il medico e nuotatore perugino Marco Fratini ha fatto registrare alla Piscina Pellini.
Nessuno prima aveva mai nuotato senza sosta per 100 km in vasca corta (25 metri), un’impresa storica per il nuoto ma non solo che come finalità ha quella della solidarietà, ovvero raccogliere fondi per la sezione perugina di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Tanto il pubblico che dal tuffo di sabato mattina alle 7.00 ha popolato, con il rispetto di tutte le precauzioni anti-contagio, l’impianto sportivo; un evento durato quasi 35 ore (34 ore e 56 minuti per la precisione) durante il quale Fratini non è mai stato lasciato solo, ovviamente dal suo staff ma anche dai tanti arrivati per sostenerlo fuori e dentro la vasca. Oltre alle varie squadre di amatori e Master giunte da molte parti dell’Umbria per nuotare al suo fianco, anche durante le ore notturne, si sono tuffati il campione triestino Dino Schorn, l’azzurro fuoriclasse del dorso Matteo Milli, il talento umbro Giulio Brugnoni e il compagno di squadra Alessandro Fortini.
Non solo nuoto però, perché dal “maratoneta del ciclismo” Mario Panichi al padrino dell’Umbria Crossing Luca Brustenghi, sono stati tanti gli sportivi che hanno voluto far sentire la loro presenza a bordo vasca. Vasche che alla fine sono state le 4000 previste, con i professionisti Federazione italiana cronometristi – sezione Perugia “L.Burini” – Perugia Timing che hanno certificato ufficialmente la distanza percorsa.
«Per noi l’iniziativa si è rivelata un successo pieno – ha spiegato Annita Rondoni, membro del consiglio nazionale AISM – perché al di là dei soldi raccolti è stata l’occasione per incontrare tanta gente, facendo conoscere l’associazione e le nostre iniziative.
Mentre Marco ci metteva la sua forza, bracciata dopo bracciata, noi siamo stati qui a metterci la faccia e i risultati sono stati ottimi». È ancora possibile dare il proprio sostegno all’iniziativa con un bonifico sul conto della sezione provinciale Perugia di AISM (IBAN: IT13B0306909606100000131711 – specificare nella causale “Marco Fratini 100 km”). L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Perugia. Questi gli sponsor che hanno offerto supporto tecnico e donato direttamente ad AISM il proprio contributo: Minimetrò, Cantine Briziarelli, Toymotor, Jacked, Swimoutlet, Amatori Nuoto, Croce Rossa, Grafox, Artigrafiche Paciotti, Il Gaglio pubblicità, Hotel Giò, Sglù, Matè, Piros Fuochi d’artificio, Mamo & Lena, Dabòn, Tecnoidraulica Stefanini, Tuoro Beach, Antica Perugia Pasticceria, Corso Cavour 58, Area Sistema, CutStyle, Pucciufficio, FBM, Sempre sui pedali, Birra Perugia, Antica salumeria Granieri Amato e Iktome.
Il media-partner è Umbria Radio.
Altre informazioni sono disponibili sul sito www.marcoswim.it e sulla pagina Facebook ufficiale del progetto, facebook.com/marcofratinisw.