Il Natale di Perugia, ricco di attività, si fa anche al Barton Park Special Christmas, tra deliziose bancarelle, leccornie, eventi e delicatissime luminarie.
Natale sì, Natale no? C’è chi lo odia e chi, in fedele stile Grinch, riferisce di odiarlo, ma è impossibile affermare con sicurezza che questo periodo dell’anno non ci influenzi un po’ tutti, o che la vista delle luminarie non sia in grado di allentare quei nodi del cuore che il freddo senza addobbi e senza luci sa solo congelare.
Questi nodi interiori si sciolgono molto bene se ad essere osservate sono le luci, le leccornie e il simpatico mercatino delle strenne del Barton Park Special Christmas, l’evento dedicato al Natale del Barton Park di Pian di Massiano a Perugia.
Cominciato il 25 novembre 2022, la manifestazione è una vera e propria festa delle Feste, con ingresso gratuito, dedicata a chi vuole immergersi completamente ed ogni volta che lo desidera nell’atmosfera natalizia, giocando e facendo esperienze molto particolari e variegate.


A novembre, ad esempio, il parco, illuminato con vera grazia, tanto da sembrare quasi un Central Park in miniatura, ha ospitato corsi di preparazione della tavola natalizia, corsi di cucito, corsi di equitazione e di cucina, come il cooking show “la tradizione del Cappelletto umbro”, organizzato da Università dei Sapori: i partecipanti hanno imparato a realizzare dei cappelletti a regola d’arte, in attesa della seconda edizione del nostro Cappelletto d’Oro.
E per i piccoli?
Dal 25 novembre, ogni sabato e domenica, Babbo Natale in persona aspetta i bambini (ma anche i grandi) nella sua casetta, per dimostrare che esiste, con una bella chiacchierata ed una foto ricordo.
Ma non è finita. Per i bimbi dai 3 ai 10 anni ci sono i laboratori didattici e le esperienze.

Dicembre e gennaio al Barton Park Special Christmas
In realtà non si può davvero dividere fra iniziative per grandi o piccoli al Barton Park Special Christmas. L’atmosfera luminosa confonde le età, si torna indietro nel tempo, ed anche le cose da fare per tutto dicembre e fino all’8 gennaio aiuteranno.
Sabato e domenica 17 e 18 dicembre ad esempio si potranno incontrare gli Alpaca: non dite che non provate anche voi un’irresistibile voglia di spupazzarli anche solo guardandoli. E torneranno anche a gennaio 2023.
Il 23 e 24 dicembre arriverà nel parco la danza sincronizzata dei cavalieri, a rendere l’attesa dei reali decisamente spettacolare.
Per chi non ama spettacoli e preferisce i mercatini, le bancarelle delle strenne, del food e dell’artigianato, sapranno certamente essere un ottimo passatempo. Consiglio personale: tenetevi ben saldi a terra se avete un’età che molti definirebbero da adulto. Potreste ritrovarvi a correre come a 5 anni, strillando in pieno stile natalizio: ” wow! I biscotti di Natale, i supplì, la cioccolata… li voglio!” .
