Skip to main content

Continua il viaggio di Real Umbria attraverso i paesi fantasma più belli dell’Umbria. Oggi esploreremo Raischio.

L’Umbria è una regione ricca di piccole realtà rurali, paesi un tempo pullulanti di vita. Un mondo agreste, legato allo scorrere delle stagioni, in un tempo dilatato che oggi non ci appartiene più. 

Con Real Umbria abbiamo avuto modo di esplorare molti di questi luoghi e di raccontarveli. Far riemergere dalle polveri della memoria questi paesi abbandonati è uno degli obiettivi del nostro “viaggio”, per consegnarne una memoria indelebile alle generazioni future. 

Oggi vi raccontiamo la storia del paese fantasma di Raischio, un borgo montano, sorto a circa 780 metri sul livello del mare e arroccato sulla antica “via di Spoleto” una strada montana tortuosa e sterrata, che un tempo univa la città alle vicine località della verde Valnerina, molto utilizzata per il trasporto delle merci.

Il borgo fortificato di Raischio si presenta oggi al visitatore deserto e silenzioso, come molti dei luoghi che vi abbiamo illustrato, ma forse proprio questo racchiude il suo indelebile fascino, ancora ampiamente apprezzabile passeggiando nell’abitato.

Gli ultimi abitanti del paese hanno lasciato le loro case nei primi anni del 1900. Il borgo è costituito da un nucleo centrale, composto dall’antico convento fortificato e da alcuni casali in pietra, dimore originarie dei contadini e degli allevatori locali. Completa l’abitato l’immancabile chiesa del paese, molto caratteristica, collocata nei pressi della via principale di accesso alla zona. 

La maggior parte delle strutture è stata oggetto di un recente restauro a fini turistici.

raischio 1

La visita al paese è una perfetta occasione per mescolare sapientemente una passeggiata in montagna, immersi nella natura, con un viaggio nel tempo. Il silenzio che avvolge questo luogo, una volta brulicante di vita, è uno stargate, un portale per un meraviglioso viaggio nel passato. Con po’ di fortuna, il viaggiatore attento potrà incontrare anche un branco di cavalli allo stato brado che vive nei pressi del paese e che rende la vista di questo luogo ancor più unica ed affascinante, in particolare quando ammantata dai colori tenui del tramonto.

Il modo più semplice per raggiungere il paese fantasma di Raischio è con il sentiero che parte dalla Vallocchia e svolta a sinistra all’altezza degli abbeveratoi per animali che si incontrano dopo una ventina di minuti di cammino immersi nel bosco.