Skip to main content

Le scalette dell’Acquedotto e l’Arco Etrusco sono indubbiamente due dei posti più belli del centro storico di Perugia. Ma se stai cercando scenari instagrammabili e al tempo stesso “unici”, questo articolo fa per te.

Abbiamo selezionato cinque particolari angolini dove andare a fare belle foto e video – e magari aiutare a fare vedere le bellezze nascoste della nostra città!

1.Belvedere del Borgobello

A sinistra il centro storico, a destra il Subasio. Un angolino frequentato dai giovani soprattutto in estate. Ci si va per fare aperitivo, dalla pizza da asporto al classico panino e birra. Il tramonto e l’alba visti dal Belvedere sono unici: cieli purpurei, brezza, silenzio. 

luoghi instagrammabili di Perugia - via cantamerlo

2.Via Torcoletti / via Cantamerlo

Le case colorate piacciono a tutti! Sono vari gli angolini dove andare a scattare ma in particolare queste due strade ci regalano tonalità uniche, soprattutto nei mesi caldi in cui i colori delle case diventano ancora più vibranti. Si trovano a due passi dalla Rocca Paolina, nei pressi di piazza del Circo. Vicinissimi al centro e spesso dimenticati!

3.Via Deliziosa

Il nome promette bene! In effetti questa stradina regala emozioni di ogni tipo. Se ti piacciono gli scorci con alberi rampicanti dovresti farci un salto. In più puoi visitare la lapide sulla facciata della casa natale del solo e unico Perugino! Un posto un po’ nascosto che si trova dietro via dei Priori.

4.Via del Poggio

L’ex chiesa di San Francesco al Prato fu una delle prime chiese costruite dopo la morte del Santo. L’edificio adibito oggi ad auditorium su chiama così per via della sua posizione: si trova appena fuori dalle mura cittadine, su una collinetta. Da via del Poggio riuscirai a vedere la chiesa immersa nel verde. Pura poesia.

5.Vetrate della Sala dei Notari

Andiamo al chiuso ma di giorno, dal momento che la luce in questo caso è elemento fondamentale. La Sala, piena di affreschi, ci regala un’altra sorpresina: le vetrate! Da poco restaurate ci impressionano la policromia e la pittura del vetro. Un esempio di luogo che nonostante la costruzione risalente al Medioevo rimane pur sempre aggiornata e di pari passo con i cambiamenti cittadini.

vetrate della sala dei notari - luoghi instagrammabili di perugia