Acque verdi e cristalline accolgono nel loro abbraccio il visitatore, catapultandolo in un’atmosfera caraibica senza uscire dalla regione.
Tutti noi, in particolare in questo periodo nel quale si iniziano a programmare le ferie estive, sogniamo di tuffarci in delle lussureggianti e verdi acque tropicali, per godere del giusto periodo di riposo ed assaporare l’agognato relax dopo un anno di fatiche e lavoro. Pochi di noi però sanno che si può raggiungere un piccolo paradiso tropicale a pochi chilometri di distanza dalle principali città della regione: le Mole di Narni.
Questa piscina naturale, le cui acque hanno un colore che spazia dal verde smeraldo al blu, si è creata tra le anse del fiume Nera, a pochi chilometri dalla città di Narni e dall’antico porto romano di Stifone.
Le Mole di Narni sono un luogo meraviglioso, con delle caratteristiche davvero uniche in Umbria. Un’oasi paradisiaca, dal gusto tropicale, con dei colori avvolgenti che si possono apprezzare nello scorrere silenzioso delle acque del fiume. La temperatura dell’acqua è davvero bassa, ma questo freddo è di particolare ristoro, soprattutto nelle giornate soleggiate di questi mesi. Un bagno alle Mole dà un sollievo unico al corpo e alla mente dalla pesante calura estiva.

Un solarium in legno offre appoggio ai turisti e permette di rilassarsi in contemplazione di questa meraviglia, anche se la zona risulta ufficialmente non balneabile. Questo divieto è dovuto alla presenza della vicina diga sul fiume che repentinamente, a seguito di un avviso sonoro tramite sirena, può rilasciare acqua, portando ad un pericoloso ed improvviso innalzamento del livello delle acque.
Raggiungere le Mole è piuttosto semplice e in questa zona si possono percorrere anche dei sentieri interessanti per il trekking, sia a piedi che in bicicletta. L’indirizzo è Strada dello Stabilimento, tra Narni e Nera Montoro ed il percorso è ben segnalato anche da Google Maps.
Le Mole di Narni sono un paradiso naturale dai colori cristallini ed inebrianti, ideali per una fuga dalle città senza uscire dalla nostra amata Umbria.
