Al Palazzo del Bargello di Gubbio la mostra per famiglie e appassionati dedicata all’universo di Harry Potter.
Harry Potter, la celebre saga fantasy di J.K. Rowling si svolge in Inghilterra, a Londra, eppure molte ambientazioni descritte nei 7 libri potrebbero ricordare anche altri luoghi affascinanti e misteriosi del mondo, come ad esempio alcuni borghi, castelli e palazzi dell’Umbria.
Non è difficile che ciò accada, soprattutto perché la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, uno dei luoghi dove si svolge gran parte della storia del maghetto, si ispira nella sua struttura a quella dei castelli e palazzi medievali, che in Umbria certamente non mancano.
Questa indole medievale e magica ha dato origine all’idea del Potter’s Palace, progetto espositivo tematico realizzato all’interno delle sale del Palazzo del Bargello di Gubbio, proprio di fronte alla celebre fontana dei matti.

L’idea
La mostra, che ricostruisce nelle sale del Palazzo eugubino alcune fra le più celebri ambientazioni della saga, ha preso il via il 29 aprile scorso, sotto la cura e la promozione di associazioni fortemente radicate nel territorio cioè Associazione Culturale la Medusa, l’ente Gestore di Palazzo del Bargello, Associazione Host e l’Associazione Iridium, con la collaborazione di Azienda Medioevo.
L’idea, perfetta per gli appassionati ma anche per famiglie con bambini piccoli e grandi, nasce dai precedenti successi di altre due iniziative passate: la mostra Lego Gubbio Brick Art, del 2018, con 17.000 visitatori, e la mostra Guerre Stellari Temporary Museum, del 2019. Un filone geek family friendly che ripaga e rende moderna e simpatica l’offerta turistica della città di Gubbio.

Dal binario 9 e 3/4 allo studio di Silente…
L’esposizione di snoda in 5 sale, portando il visitatore a Diagon Alley, nel negozio di bacchette di Olivander, al Binario 9 e 3/4 e nelle sale più iconiche della Scuola di Hogwarts.
L’atmosfera è fortemente “instagrammabile” ed è impossibile uscire dal palazzo senza aver scattato almeno una foto di fronte ai tantissimi fondali colorati, nello studio di Silente o accanto ai bagagli magici prima di salire sull’Hogwarts Express.
Tra candele fluttuanti e stanze nascoste (attenzione a ricordare la parola d’ordine per entrare nella sala comune di Grifondoro!) , si scopre l’architettura del Palazzo del Bargello, struttura trecentesca fra le più caratteristiche della città.
Potter’s Palace non è poi solo ambientazione. Nelle differenti stanze sono conservati alcuni interessanti oggetti da collezione che forniscono tridimensionalità a tutta l’esposizione.
Un’iniziativa per adulti e bambini, aperta dal lunedì al venerdì con orario 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 e il sabato e la domenica con orario continuato dalle 10:00 alle 19:00, per un pomeriggio davvero magico, da visitare almeno una volta fino al 1° ottobre 2023, ultimo giorno della mostra.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa, prezzi ed agevolazioni per famiglie visitare: https://www.potterspalacegubbio.it/
