Quest’anno presso l’elegante cornice di Palazzo Sorbello e il suggestivo sito archeologico del Pozzo Etrusco, appuntamento con Musica, Parole e Immagini, 3 concerti tematici, dedicati al Perugino e al Grand Tour.
Di seguito date, orari e dettagli dei tre aperitivi in musica organizzati da Fondazione Ranieri di Sorbello.
9 Agosto ore 19.00, Palazzo Sorbello
Simboli e Linguaggio fra Musica e Pittura, nelle composizioni di Alessandro Scarlatti
Concerto dell’Ensemble strumentale Ars et Labor (Sara Gianfriddo e Armando Notari • violini, Christa Bützberger • viola, Héloïse Piolat • violoncello, Marina Rossi • spinetta) con Asia Trifari • contralto.
–
I viaggiatori del Grand Tour, primi tra i nuovi scopritori dell’arte del Perugino, ebbero modo di apprezzare le meravigliose composizioni di Alessandro Scarlatti, il quale fu in grado di dare vita ad immagini e simbologie pittoriche, presenti anche nelle opere del Vannucci.
Costo € 20,00 (visita alla Mostra “Raccontare il Perugino” (ore 18.00) Concerto e aperitivo in terrazza) – prenotazione obbligatoria

24 Agosto ore 19.00, Pozzo Etrusco
Omaggio a Pietro Vannucci “il Perugino”.
Concerto dell’Ensemble Musica Harmonica (Marta Andreoli • flauto, Elisa Costantini • clarinetto, Stefano Falleri • chitarra, Alessandro Zucchetti • chitarra, Jennifer Citarelli • contrabbasso).
Una rilettura con sonorità contemporanee delle partiture di epoca rinascimentale coeve a Pietro Vannucci. L’esecuzione sarà arricchita dalla lettura di brani di resoconti di viaggiatori stranieri in Umbria affascinati dalle opere del “Divin Pittore”.
Costo € 20,00 (visita alla Mostra “Raccontare il Perugino” (ore 18.00), Concerto, visita al Pozzo Etrusco e aperitivo) – prenotazione obbligatoria.
21 Settembre ore 19.00, Palazzo Sorbello
“Il Primo Omicidio” di Alessandro Scarlatti: attualizzazione di un capolavoro poco conosciuto.
Concerto dell’Ensemble strumentale Ars et Labor con cantanti solisti.
La storia di Caino e Abele raccontata dalla musica del celebre compositore settecentesco, con intermezzi di letture e proiezione di immagini.
Costo € 20,00 (visita alla Mostra “Raccontare il Perugino” (ore 18.00), Concerto e aperitivo in terrazza) – prenotazione obbligatoria
_____________________________________________________________
INFO e PRENOTAZIONI:
Fondazione Ranieri di Sorbello
075 5732775 / 339 2222833 promoter@fondazioneranieri.org
(Gli eventi dell’Ensemble strumentale ARS ET LABOR hanno ricevuto un sostegno dalla FONDAZIONE PERUGIA)
