Skip to main content

Finalmente dopo il lungo periodo di stop si riparte con Montelago Celtic Festival, un grande evento dedicato alla cultura celtica, che si tiene questo 2022 nelle date del 4 / 5/ 6 agosto.

Queste tre giornate si svolgono a Serravalle di Chienti, proprio a confine tra l’Umbria e le Marche, una location non casuale; nel VII secolo infatti, quest’area fu teatro di scontro tra Callinico, Patriarca di Costantinopoli, ed i longobardi. 
Il primo rioccupò i territori umbri che facevano parte del corridoio bizantino che Ariulfo, duca longobardo, aveva conquistato in precedenza. 
Quest’ultimo sentendosi minacciato inviò le sue truppe a Camerino, per scontrarsi con Callinico
Proprio questo scontro viene riproposto all’interno di Montelago Celtic Festival, con la riproduzione storica dell’accampamento del VII secolo. 
Infatti secondo lo storico Roberto Bernacchia, i longobardi sarebbero penetrati nel Picenum Suburbicarium proprio dal passo di Colfiorito e dopo aver battuto l’esercito bizantino, si insediarono nella valle dell’Esino. 

montelago 2

All’interno di Montelago sono presenti tante attività a cui poter partecipare, dedicate sia agli adulti che ai ragazzi più piccoli, vediamole insieme. 
Si parte con l’Accademia di musica, ovvero sette corsi per immergersi in prima persona nel mondo della musica folk, con professionisti del settore; l’Accademia dell’Artigianato, composta da quindici corsi dedicati al cucito, all’arredamento e molto altro. 
Si prosegue con l’Accademia Storica, in cui si spazia dalla costruzione di frecce all’arte della cucina medievale e nello specifico della Gallia Cisalpina.
Sempre nella sezione dell’Accademia Storica vengono svolti corsi di falconeria, scherma antica, balli irlandesi e scozzesi. 
Infine un tuffo nei giochi celtici come ad esempio il tiro alla fune in abiti tipici, “Run to wall”, lancio della pietra… ed i giochi di ruolo, con un padiglione dedicato appositamente chiamato “The Riddle Pit”, in cui si ritrovano sia giocatori alle prime armi che professionisti. 
Ma non finisce qui, per gli appassionati di escursioni e natura, che vogliono anche rilassarsi, c’è la possibilità di partecipare a visite guidate, passeggiate e percorsi in bike.
Come sempre non mancheranno gli eventi nella famosa Tenda Tolkien, in cui si terranno lezioni, dibattiti e conferenze con le tematiche più varie, a cui parteciperanno autori, artisti e tanti ospiti.
Montelago Celtic Festival è in pratica un universo a parte, un’esperienza immersiva ricca non solo di divertimento ma anche di apprendimento e conoscenza, in cui la cultura celtica fa da padrona. 

montelago armature

Per chi fosse interessato maggiormente alla parte storica ed archeologica del posto, a Colfiorito ha sede il Mac, Museo Archeologico di Colfiorito.
Al suo interno sono conservati circa 1450 reperti, tra i quali oggetti tipici dell’antico popolo umbro dei Plestini, descritti da Plinio nella Naturalis Historia.
Queste genti si localizzavano nell’antica città umbra di Plestia, a novantanove miglia da Roma.
Sono presenti anche materiali di epoca  arcaica rinvenuti nei santuari e nei centri dell’area circostante, a testimonianza degli intensi scambi commerciali tra Etruria, Magna Grecia e Grecia.