Skip to main content

Passeggiando per le vie di Terni, vale la pena soffermarsi su un tipo di arte molto particolare. Parliamo del fenomeno della street art, un’espressione pittorica che mira a coinvolgere un vasto pubblico di amanti del genere e non. Nello specifico vorrei soffermarmi su di un murale apparso a fine 2021 in una delle principali vie della provincia, tra piazza del Mercato e corso Tacito.  L’opera, intitolata “Rèvolution”, e il colorato frutto della promettente mano dell’artista francese Sto.

La Street art coinvolge da tempo anche le strade più o meno conosciute di Terni. Alcuni artisti provenienti da tutto il mondo, hanno scelto alcune pareti per esprimere la loro arte e omaggiare così il centro. Come in questo caso, in quanto l’imponente quanto magnifica opera realizzata dall’artista francese, rappresenta non solo un grande valore estetico, ma anche funzionale e simbolico.

révolution

La decorazione simbolica dello spazio urbano

Erede di una tradizione classica molto sentita, Sto raffigura con un affresco contemporaneo mescolando elementi naturalistici a quelli della mitologia romana. Il murale costituisce una porta d’accesso alla piazza del Mercato, luogo centrale della vita cittadina in attesa di essere riqualificato. Il murale ha anche una valenza ecologica poiché è realizzato con i colori forniti da AirLite, una società produttrice di vernici sostenibili per l’ambiente, che hanno una peculiarità, ossia ridurre l’inquinamento dell’aria.

Il dipinto raffigura la dea della guerra Minerva, e Diana, la dea della natura. Le due dee romane femminili, sono immerse in una vegetazione colorata e abbondante. Ci troviamo di fronte non solo una rivoluzione ecologica, ma anche una rivoluzione femminista, che rappresentano due grandi sfide della nostra era.

Un prezioso dono all’intera comunità

Oltre a realizzare il suo lavoro alla perfezione, inserendo perfettamente colori e linee nel contesto circostante, è riuscito ad emozionale con la forza del suo gesto artistico. Per l’artista Sto, dipingere il muro per una città, significa regalare il bello; si tratta di accarezzare le anime delle persone, donando qualcosa di estremamente prezioso all’intera comunità che possa fare bene sia all’ambiente che alle persone che lo abitano.

révolution 1