Anche se mancano quasi cinquanta giorni al Natale, nelle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Umbria è ancora tempo di festeggiare l’estate… ma quella di San Martino, che profuma di olio nuovo, vino novello e castagne.
L’estate di San Martino è un periodo dell’anno che in Italia, e in Umbria, ha sempre avuto un’aura di gaiezza, certamente legata alle temperature miti che solitamente caratterizzano questo periodo di novembre. Non è però solo il clima a dare a questa “estate” anomala il suo carattere gioioso, che odora di campagna, terra bagnata e spensieratezza. Durante l’estate di San Martino da decenni si aprono le botti per assaggiare il nuovo vino, da abbinare alle prime castagne, e si spremono le olive per ottenere l’olio. Ormai da anni Movimento Turismo del Vino Umbria celebra questo gioioso saluto della terra alla bella stagione, con l’evento Cantine Aperte a San Martino, che anche quest’anno torna a deliziare tutti gli enoappassionati desiderosi di scoprire come i nuovi vini e oli potranno deliziare i loro palati esigentissimi.
Cantine Aperte a San Martino quest’anno si svolge dal 4 al 12 novembre, in 20 delle cantine socie di Movimento Turismo del Vino Umbria, distribuite in tutto il territorio regionale.

Cambia il periodo dell’anno ma non la natura delle iniziative, pensate e realizzate per valorizzare l’enoturismo di qualità regionale. Le cantine partecipanti porteranno in tavola i sapori della tradizione, presentando i nuovi vini nati dalla vendemmia 2023.
Sarà possibile visitare i luoghi di produzione di questo nettare di-vino che ogni anno si rinnova, accompagnando ogni calice con castagne e bruschette con olio nuovo, oppure seguire degustazioni guidate e banchi d’assaggio per scoprire il cuore della tradizione enogastronomica umbra di novembre, calda e coinvolgente come i colori delle foglie d’autunno.
Le iniziative di Movimento Turismo del Vino Umbria per Cantine Aperte a San Martino saranno le seguenti:
Arnaldo Caprai
Loc. Torre – Montefalco
Tel. 0742 378802 – 378523
www.arnaldocaprai.it ; info@arnaldocaprai.it
Dal 4 al 12 settembre, su prenotazione, è possibile partecipare al Tour & Food alla cantina Arnaldo Caprai. Visite guidate alla cantina, seguite da degustazioni delle etichette più rappresentative della cantina, in abbinamento a bruschette con l’olio nuovo e una selezione di salumi e formaggi locali. Costo dell’esperienza: 25 euro.
Azienda agraria Carini
Str. del Tegolaro, 2 – Colle Umberto, Perugia
Tel. 348/3994939 – 075/6059495
www.agrariacarini.it – info@agrariacarini.it
La cantina Carini propone, dal 6 al 10 novembre, visite e degustazioni guidate di vino e prodotti di produzione propria, tutti i giorni alle ore 11:00, quindi il pomeriggio dalle 15:30 alle 17:00, ogni mezz’ora. Sabato 11, dalle ore 16, un pomeriggio di gusto tra olio, vino e prodotti tipici. Mentre mamma e papà si godono la degustazione di olio evo nuovo guidata dall’esperto Maurizio Pescari (ingresso libero su prenotazione, posti limitati), i più piccoli possono divertirsi con il laboratorio autunnale per poi ristorarsi con la gustosa merenda a partire dalle 17.30 (euro 10).
Alla stessa ora, pronto anche l’aperitivo con vino, castagne e pane e olio fino alle 21 (euro 10).
Baldassarri
Str. Luciano Baldassarri, 1 – Collazzone
Tel. 075 8707299 – 393 9003122
www.cantinabaldassarri.it ;
info@cantinabaldassarri.it ; cantinabaldassarriluciano@gmail.com
San Martino alla cantina Baldassarri si festeggia sabato 11 novembre, a partire dalle ore 15, con una imperdibile degustazione dei nuovi vini dell’annata 2023, accompagnati da castagne e salsicce come la tradizione vuole. Su prenotazione.
Castello di Corbara
Loc. Corbara, 7 – Orvieto
Tel. 0763 304035
www.castellodicorbara.it – info@castellodicorbara.it
Appuntamento per Cantine Aperte a San Martino al Castello di Corbara sabato 4 novembre per visite guidate alla cantina, alla barricaia e ai vigneti storici e, a seguire, degustazione di quattro vini di produzione propria. Lo stesso programma si replica dall’8 all’11 novembre per l’intera giornata.
Consigliata la prenotazione.
Chiesa del Carmine
Azienda agricola di Jeremy Sinclair
Strada Castiglione Ugolino, 70 – Perugia
Tel. 075 9977698 – 347 8642310
www.chiesadelcarmine.com – vineria@chiesadelcarmine.com
Dal 4 al 12 novembre, tutti i giorni dalle 11 alle 16, visita gratuita della cantina, della vigna didattica e della barricata e, a seguire, per chi lo desideri, sono disponibili diverse tipologia di pacchetti degustativi, guidati da sommelier professionisti, su prenotazione. Domenica 5 e 12 novembre, al tour guidato seguirà il pranzo gourmet, a cura dello chef Delfo Schiaffino, con abbinamenti tra i piatti serviti e i vini di produzione. Solo su prenotazione.
Chiorri
Via Todi, 98 – Perugia
Tel. 075 607141 – 339 1885087
www.chiorri.it ; info@chiorri.it
Sabato 11 novembre, in occasione di Cantine Aperte a San Martino, la cantina Chiorri aspetta gli winelovers per degustare il vino nuovo in abbinamento ai prodotti tipici di stagione, tra musica e intrattenimento. Al mattino, dalle 11,30 alle 12,30 e il pomeriggio dalle 16 alle 19, degustazioni di olio nuovo, formaggi, salumi e prodotti di stagione in abbinamento a Etesia Pinot Grigio Umbria IGT, e per concludere il nuovo
vino Gabri con le castagne. È possibile prenotare anche il pranzo con un ricco menù a base di prodotti tipici e olio nuovo, in abbinamento ai vini della cantina.
Di Filippo
Voc. Conversino, 153 – Cannara
Tel. 0742 731242 – 389 8728282
www.vinidifilippo.com ; info@vinidifilippo.com
Domenica 12 novembre assaggi di olio nuovo, vino novello insieme all’immancabile castagnata.
Fattoria Colleallodole
Via Colle Allodole, 3 – Bevagna
Tel. 0742 361897 – 335 8342207
www.fattoriacolleallodole.it – info@fattoriacolleallodole.it
Appuntamento alla Fattoria Colleallodole sabato 4 novembre, quindi sabato 11 e domenica 12 novembre.
Fattoria di Monticello
Voc. Ponetro, 66 – Fraz. Ripalvella (San Venanzo)
Tel. 075 8749606 – 345 2550509
www.fattoriadimonticello.it
cantina@fattoriadimonticello.it ; info@fattoriadimonticello.it
Sabato 4 novembre, dalle 16 alle 19 un pomeriggio di visite guidate in cantina e degustazioni di vini in abbinamento a sfiziosità d’autunno, con tre formule tra cui scegliere: Aperitivo, Degustazione Small e degustazione Large. Su prenotazione.
Goretti
Via del Pino, 4 – Pila (Perugia)
Tel. 075 607313
www.vinigoretti.com ; goretti@vinigoretti.com
La Cantina Goretti propone una speciale Degustazione di San Martino, sabato 4 e 11 novembre alle ore 11:00, quindi da lunedì 6 a giovedì 9 novembre alle ore 17:00. Visita alla storica Torre, simbolo della cantina, e degustazione di tre etichette: i nuovi vini Il Trebbio e La Torre e l’iconico L’Arringatore. Ad accompagnare i vini la tipica torta al testo, preparata secondo la ricetta di Nonna Marcella, da gustare con il prosciutto nostrano, e le immancabili caldarroste con la Vernaccia Goretti.
L’evento ha durata di 1 ora e costo di 20€ per adulto e 10€ per bambino.
Possibilità di prenotare direttamente sul sito
all’indirizzo: https://www.vinigoretti.com/esperienze/ o telefonicamente allo 075/607316
La Fonte
Via le case, 11 – Bevagna
Tel. 347 2349165 – 393 0222229
www.lafontedibevagna.it – info@lafontedibevagna.it – visit@lafontedibevagna.it
La festa dell’Autunno 23 in cantina dà appuntamento alla cantina La Fonte con la tradizionale castagnata, assaggi di olio nuovo e il Rosso Montefalco Doc 2019 “Collefreddo”, un ottimo modo di scaldare la serata.
Appuntamento dalle 16:00 alle 21:00 sabato 4 e domenica 5 novembre, quindi nel fine settimana successivo dell’11 e 12 novembre.
Costo della serata 15€
Lungarotti
Viale Giorgio Lungarotti – Torgiano
Tel. 075 9886649
www.lungarotti.it – enoteca@lungarotti.it
Nel fine settimana dell’11 e 12 novembre visite e degustazione di vino e prodotti tipici su prenotazione alla cantina Lungarotti di Torgiano. È possibile anche prenotare il Brunch per la giornata di sabato. In occasione di Cantine Aperte a San Martino la visita al Muvit – Museo del Vino sarà possibile al costo ridotto di 4 euro entrambe le giornate.
Mevante
Via Madonna della Neve, 1, 06031 Bevagna
Tel. 347 2316190
www.agricolamevante.com – info@agricolamevante.com
Pranzo d’Autunno alla Cantina Mevante, domenica 12 novembre a partire dalle 12:30 preceduto dalla visita alla cantina e ai vigneti. Su prenotazione.
Perticaia
Loc. Casale – Montefalco
Tel. 0742 379014 – 331 39072292 (whatsapp)
www.perticaia.it – info@perticaia.it
Una settimana “al profumo di mosto e olio” aspetta gli enoturisti alla cantina Perticaia, da lunedì 6 a sabato 11 novembre, con visite guidate alla cantina per scoprire tutti i processi di produzione del vino e la storia della cantina. Quindi, in enoteca o in veranda, con lo spettacolo del foliage nelle vigne di Sagrantino in autunno, degustazioni di vini in abbinamento ai prodotti del territorio e di stagione.
Plani Arche
Strada Fontenuovo Piano Tevere 7, Perugia
Tel 347/2950322
elena.planiarche@gmail.com
La cantina Plani Arche dà appuntamento a sabato 11 novembre, giorno di San Martino, e propone una degustazione di vini nuovi e non, in abbinamento alle preparazioni food firmate Umami Beer. Prenotazione obbligatoria.
Pucciarella
Viale Perugia, 32 – Villa di Magione
Tel. 075 8409147
www.pucciarella.it – info@pucciarella.it
Sabato 4 novembre, a partire dalle 17, degustazioni di vino e porchetta locale, bruschette con l’olio nuovo di produzione propria e l’immancabile castagne e vin brulé. A seguire, alle 19,30 Aperitivo in compagnia e dalle 20,30 Concerto di musica tradizionale popolare con il tenore Emanuele Fagotti, accompagnato al pianoforte da Alessia Cecchetti. Su prenotazione.
Scacciadiavoli
Loc. Cantinone, 31 – Montefalco
Tel. 0742/371210
www.scacciadiavoli.it ; info@scacciadiavoli.it ; visits@scacciadiavoli.it
Venerdì 10 novembre dalle 18:30 alle 20:30 visita guidata della storica cantina per conoscerne le vicende e ammirarne la struttura, oltre che per vedere da vicino come nascono i vini Scacciadiavoli. Tra la cantina, la sala di vinificazione e quella di affinamento degustazione di tre vini rappresentativi del brand: Metodo Classico Spumante Brut, Montefalco Bianco Doc e Montefalco Rosso Doc, da godere insieme a sfiziosi abbinamenti food. Costo: 25,00 euro a persona.
Tenuta Alzatura
Loc. Fratta Alzatura, 108 – Montefalco
Tel. 0742 399435
www.tenuta-alzatura.it; hospitality@tenuta-alzatura.it
Sabato 11 novembre dalle 15 alle 20 la cantina Tenuta Alzatura sarà aperta per visite e degustazioni in abbinamento a salumi e formaggi, oltre che bruschette con olio evo nuovo.
Terre de la Custodia
Via Palombara – Gualdo Cattaneo
Tel. 0742 929586 – 328 7185436
www.terredelacustodia.com ; lucrezia.gentili@farchioni.it
Sabato 11 novembre la cantina Terre de la Custodia propone un rilassante trekking a cavallo tra i vigneti per tutti gli winelovers che vogliano trascorrere qualche ora immersi nella natura, quindi un pranzo degustazione in cantina con i prodotti del territorio tipici della stagione.
Violati
Via Quadrelletto, 11, 05029, San Gemini
Tel. 0744 630151
www.violati.it – info@violati.it
La cantina Violati propone per domenica 12 novembre, visite guidate alla cantina e degustazioni di vini, prodotti aziendali, vino nuovo e castagne in compagnia di buona musica dal vivo.
Zanchi
Sp8 Amelia-0rte km 4610 – Amelia
Tel. 0744/970011
www.cantinezanchi.it ; info@cantinezanchi.it
La cantina Zanchi propone per il fine settimana dell’11 e 12 novembre visite guidate in cantina e degustazioni.